luoghi da visitare in
Salento
Lungo il litorale da Leuca a Gallipoli, passando per Pescoluse

Marina di Pescoluse
Pescoluse è posizionata sul versante Jonico sulla strada litoranea tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli: una distesa di spiaggia finissima e dorata bagnata dal mare, limpido ed azzurro. Le dune presenti su tutto il litorale si estendono per vari chilometri verso nord. Il paesaggio è costellato dalla presenza di “pajare” e antiche masserie.
Pescoluse è meta ogni anno di migliaia di turisti che desiderano trascorrere un periodo di assoluto relax coccolati dalle tradizioni del luogo, dai sapori antichi e moderni della gustosa cucina locale, in un giusto mix di estremo piacere.
Recenti lavori di rifacimento della piazza hanno creato un’area attrezzata con giostre per i più piccoli ed un passeggio per le serate estive.
Il litorale

Da Pescoluse è possibile raggiungere facilmente Santa Maria di Leuca, l’estremo lembo d’Italia, che rappresenta lo spartiacque tra lo Jonio e l’Adriatico, caratterizzata dalla presenza di numerose grotte visitabili con una gita in barca.
Procedendo a nord della costa Adriatica troviamo Otranto, piccolo gioiello del Salento. Il centro storico e il maestoso Castello si affacciano sul mare. La Cattedrale, dedicata alla Madonna dell’Annunziata, custodisce le reliquie degli ottocento martiri di Otranto.
Lecce, distante circa 70 km da Pescoluse, è il centro del barocco. È meraviglioso passeggiare per le vie del centro storico tra le botteghe dei maestri di cartapesta e quelle di lavorazione della pietra leccese, passando dal Castello di Carlo V fino al Duomo e alla Chiesa di Santa Croce.

Leuca

Leuca è un paradiso per gli appassionati di turismo subacqueo ed è famosa per le numerose grotte di grande interesse storico e naturalistico.
Se vi appassiona la natura visitate le grotte di levante al mattino e quelle di ponente a pomeriggio, in questo modo potrete godere dei colori della luce dell’alba e del tramonto sul mare.
Un ampio lungomare attraversa tutta la marina, da Punta Ristola fino a Punta Meliso. Sontuose e colorate ville signorili dell’800 si affacciano sul mare.
Nella parte alta il Santuario Di Santa Maria di Leuca e il faro dominano sul paesaggio circostante e sulla cascata monumentale.


Gallipoli

Sul versante Jonico Gallipoli è caratteristica per il suo centro storico che forma quasi un’isola protesa verso il mare e separata dalla terraferma da un ponte.
La città si divide in due parti: il borgo, o parte nuova della città ed il centro storico costruito su di un’isola di origine calcarea e collegata alla terraferma tramite un ponte ad archi.
Molto apprezzata dai giovani per la movida nel periodo estivo.